Stelline e stellette

Stelline e stellette

"Stelline e stellette" nasce da un antimilitarismo che per essere militante è costretto alla violenza. Cinque ragazzi si ritrovano in una caserma a metà degli anni Settanta. Formati secondo un'ideologia marxista e, sotto molti aspetti, libertaria e anarchica, abituati a parlare, sempre pronti a un dialogo che fosse costruttivo, a interiorizzare sensazioni e vicende che andavano a comporre la loro personalità, contrari al militare e a ogni forma di potere, si ritrovano strappati al loro mondo e messi a confronto con un potere militare che non dà spazi, è repressivo e violento. La loro insofferenza cresce fino a diventare insostenibile. Spinti in azioni clamorose, dilaniati da dubbi e ripensamenti, finiscono in una spirale di violenza da cui non riescono più a uscire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I papi, la chiesa e la pace
I papi, la chiesa e la pace

Di Giovan Paolo Roberto, Fabretti Piero
L'ultima jana
L'ultima jana

Deidda Pia
Storia, filosofia ed etica generale della medicina
Storia, filosofia ed etica generale dell...

Gazzaniga Valentina, Angeletti Luciana R.
Dove termina la luce
Dove termina la luce

Fabiola Roccotelli