Le dimensioni della voce. Una introduzione all'espressività dei prodotti vocali

Le dimensioni della voce. Una introduzione all'espressività dei prodotti vocali

"Le dimensioni della voce" costituisce una riflessione inedita sulle proprietà comunicative e simboliche del vocalico. Il volume si propone di ricostruire e individuare, lungo la catena evolutiva, il passaggio dalle vocalizzazioni alla voce cantata, di classificare i prodotti vocali e di analizzare la voce come atto performativo a forte connotazione estetica ed espressiva. Il canto è interpretato nella sua dimensione socio-spaziale in un contesto sacro e indagato come strumento di esternazione del sé, come veicolo di denuncia sociale e come oggetto fonografico. La varietà dei temi trattati mostra quanto il campo di azione della voce sia vasto e, pertanto, quanto il suo esame necessiti di una mobilitazione di approcci e competenze molteplici.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Le dimensioni della voce. Una introduzione all'espressività dei prodotti vocali
  • Autore: F. Gervasi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Besa
  • Collana: ENTROPIE
  • Data di Pubblicazione: 2016
  • Pagine: 84
  • Formato:
  • ISBN: 9788849709025
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Kilkoa. Versi economici
Kilkoa. Versi economici

Francesco Muzzioli
La bambola di pezza
La bambola di pezza

Alejandro Morales, A. Griseta, M. Bottalico
Racconti bretoni
Racconti bretoni

Pierre-Jakez Hélias, G. Maiello
Il teatro politico di David Fennario
Il teatro politico di David Fennario

Paola Mastrodonato Galli, Paolo I. Galli Mastrodonato
Partitura prima per bambini
Partitura prima per bambini

P. Balducci, Emanuela Nava, Guido Quarzo, Nicola Cinquetti
Il cantiere e la sua storia
Il cantiere e la sua storia

N. Di Muro, C. Morgia, A. De Marchi
Matta nell'auditorium
Matta nell'auditorium

G. Ferrari Matta