Le donne e la globalizzazione. Domande di genere all'economia globale della riproduzione

Le donne e la globalizzazione. Domande di genere all'economia globale della riproduzione

Le etichette "Made in China","Made in El Salvador" sui più variprodotti che ci accompagnano nel quotidiano ci parlano della struttura di produzione e consumo della quale viviamo, così come i nuovi traguardi delle nuove tecnologie riproduttive ci rendono possibili inedite modalità per venire al mondo: la sfida di questo testo consiste nel guardare insieme a questi fenomeni che stanno trasformando le basi materiali della nostra esistenza e il nostro immaginario. Così facendo possiamo forse capire meglio come si sta trasformando il nostro sistema economico: da un capitalismo centrato sulla dicotomia fra produzione e riproduzione ad un sistema che ha fatto della vita (in termini di semi, geni e relazioni interpersonali) un'inesauribile fonte di profitto. Le analisi riguardanti questi processi li descrivono solitamente come neutri, le donne sono in realtà cruciali in essi: cosa si prepara per loro in questi cambiamenti? Quali ruoli hanno e come questi modellano le relazioni fra donne a livello mondiale? L'emancipazione di alcune non rischia di essere pagata dalla subordinazione crescente di altre?Molti interrogativi vengono sollevati e affidati a lettrici e lettori rispetto alla necessità di un ripensamento del modello di benessere occidentale per passare da una produzione che assorbe sempre più modalità e attività tipiche della riproduzione ad una nuova concezione dell'economia, base della nostra esistenza, in termini riproduttivi, attenta alla rigenerazione di spazi e relazioni.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Le donne e la globalizzazione. Domande di genere all'economia globale della riproduzione
  • Autore: Sara Ongaro
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: ALTERA
  • Data di Pubblicazione: 2001
  • Pagine: 96
  • Formato:
  • ISBN: 9788849801750
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

L'ancien régime. 2.Il declino dell'Assolutismo. L'Epoca di Luigi XV (1715-1770)
L'ancien régime. 2.Il declino dell'Asso...

Maria Grazia Meriggi, Emmanuel Le Roy Ladurie
I Ching. Il libro dei mutamenti
I Ching. Il libro dei mutamenti

R. Wilhelm, Bruno Veneziani, Richard Wilhelm, Carl Gustav Jung, B. Veneziani, A. G. Ferrara, A.G. Ferrara
Turismo verde 2000
Turismo verde 2000

Confederazione italiana agrico
C'era la guerra. Epistolario 1940-1943
C'era la guerra. Epistolario 1940-1943

Luisa Mangoni, Filomena D'Amico, Giaime Pintor
Il codice segreto della croce
Il codice segreto della croce

Bruno Amato, Henry Lincoln
Nel cuore nero di New York
Nel cuore nero di New York

Marc Olden, Alessandra Padoan
Ombre di fuoco
Ombre di fuoco

Dean R. Koontz, D. Arduin
Il gioco dell'OPA
Il gioco dell'OPA

Enrico Cisnetto