Elementi di filosofia. 1.

Elementi di filosofia. 1.

"Io nacqui nella città di Tropea, provincia di Calabria Ultra Seconda, il dì 2 aprile dell'anno 1770. I miei genitori furono il barone D. Vincenzo e Donna Lucrezia Galluppi, tutti e due della stessa famiglia Galluppi, una delle antiche famiglie patrizie della città di Tropea". Così iniziano le note autobiografiche stese dal filosofo Pasquale Galluppi in data 15 agosto 1822. La cittadina tirrenica, appollaiata su una balza tufacea lambita dal mare, 'mari nupta', patria del 'gran riformatore della filosofia italiana, vissuto veramente per la scienza in cui riuscì a imprimere orme profonde', vanta una notevole tradizione culturale. Nel sec. XVI Quinzio Bongiovanni della stessa città, medico ordinario di Pio V, protomedico del Regno di Napoli, fu lettore nei Pubblici Studi di Napoli ed autore dell'opera: "Peripateticarum Disputationum". (Dall' introduzione)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Don Chisciotte
Don Chisciotte

Miguel de, Cervantes
Perché la psicologia
Perché la psicologia

Cesa-Bianchi Marcello
De bello civili. Libro 1º
De bello civili. Libro 1º

G. Giulio, Cesare
De bello civili. Libro 2º
De bello civili. Libro 2º

G. Giulio, Cesare
De bello civili. Libro 3°
De bello civili. Libro 3°

Cesare Gaio Giulio
De bello gallico. Libro 4º
De bello gallico. Libro 4º

G. Giulio, Cesare