Della fede dei laici. Il cristianesimo di fronte alla mentalità postmoderna

Della fede dei laici. Il cristianesimo di fronte alla mentalità postmoderna

Quale immagine del cristianesimo emerge dalle riflessioni filosofiche di Emanuele Severino, Manlio Sgalambro, Umberto Galimberti, Franco Rella, Roberta De Monticelli, Mario Ruggenini, Salvatore Natoli, Gianni Vattimo, Massimo Cacciari, Marco Vannini, Vincenzo Vitiello, Sergio Givone? Quale eredità di pensiero cristiano hanno lasciato le profonde meditazioni di Luigi Pareyson e di Sergio Quinzio? Quale immagine del cristianesimo traspare dalle intense pagine di quel solitario ricercatore di verità che corrisponde al nome di Andrea Emo?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Itinerario/Utirany
Itinerario/Utirany

Bruck Edith
Petali d'inverno
Petali d'inverno

G. Pasqualino, Igor Brunello
Alla ricerca del corallo di Ascàndor ovvero l'avventura con il mago librario
Alla ricerca del corallo di Ascàndor ov...

Brusadelli Laura, Rigo Monica
Il guerrin meschino
Il guerrin meschino

Gesualdo Bufalino, Alberto Cadioli, Francesca Caputo
Vita privata
Vita privata

Luciana, Bussetti Calzato
Anoressia
Anoressia

Oriano Caffarri
Racconti inverosimili
Racconti inverosimili

Anton G. Calvi
La stagione della caccia
La stagione della caccia

Camilleri Andrea