Il papato e l'Europa

Il papato e l'Europa

Il volume raccoglie gli atti di due convegni svoltisi nel 1999 a Vicenza, per iniziativa dell'Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa su "I percorsi del papato dall'età tardoantica all'Europa medioevale all'eta moderna e contemporanea". Parecchie le domande affrontate dagli studiosi di diversi paesi europei. Fra le altre: si può ancora asserire che la lingua materna dell'Europa sia il cristianesimo? Lo fu nel Medioevo, nell'età carolingia? Qual è stato il ruolo del papato dopo la frattura della cristianità? Quale la sua risposta alle grandi rivoluzioni dell'età contemporanea? E quale il suo rapporto con le Chiese d'Oriente?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Delitti in casa
Delitti in casa

Bondone Roberto
Le lettere dei Mahatma
Le lettere dei Mahatma

Sinnett, Alfred Percy
Frammenti di vita
Frammenti di vita

Gelli Elisabetta
Dieci parole
Dieci parole

Bellettato Claudio
Silenzi d'ombra
Silenzi d'ombra

Piccinini Elena
La rinascita dei sogni
La rinascita dei sogni

Gambino Pietro
Guida di Fosdinovo. Cultura, storia e natura di un angolo di Toscana tra alpi Apuane e mare
Guida di Fosdinovo. Cultura, storia e na...

Dadà Massimo, Paribeni Emanuela, Fornaciari Antonio
L'Angelo di Lisbona
L'Angelo di Lisbona

Giurgola Antonello