Il papato e l'Europa

Il papato e l'Europa

Il volume raccoglie gli atti di due convegni svoltisi nel 1999 a Vicenza, per iniziativa dell'Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa su "I percorsi del papato dall'età tardoantica all'Europa medioevale all'eta moderna e contemporanea". Parecchie le domande affrontate dagli studiosi di diversi paesi europei. Fra le altre: si può ancora asserire che la lingua materna dell'Europa sia il cristianesimo? Lo fu nel Medioevo, nell'età carolingia? Qual è stato il ruolo del papato dopo la frattura della cristianità? Quale la sua risposta alle grandi rivoluzioni dell'età contemporanea? E quale il suo rapporto con le Chiese d'Oriente?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atti degli Apostoli
Atti degli Apostoli

Arcangelo Bagni, Bruno Maggioni
La terra è viva. Appunti di scienza contadina per una via italiana all'agricoltura biologica
La terra è viva. Appunti di scienza con...

G. Pucci, Mario Incisa della Rocchetta
«Permacoltura». Un'agricoltura perenne per gli insediamenti umani
«Permacoltura». Un'agricoltura perenne...

Mollison Bill, Holmgren David
I quattro vangeli
I quattro vangeli

Bruno Maggioni
Cime tempestose
Cime tempestose

Brontë Emily
La ricerca-azione. Il modello di Kurt Lewin e le sue applicazioni
La ricerca-azione. Il modello di Kurt Le...

Carlo Trombetta, Loredana Rosiello
Leggenda aurea
Leggenda aurea

Jacopo Da Varagine, C. Lisi
Principi
Principi

La Pira, Giorgio