La valutazione dei costi e dei benefici nell'analisi dell'impatto della regolazione

La valutazione dei costi e dei benefici nell'analisi dell'impatto della regolazione

L'analisi dell'impatto della regolazione (AIR) fornisce una valutazione degli effetti derivanti per la collettività da un provvedimento regolativo. L'AIR si avvale delle metodologie sviluppate nell'ambito dell'analisi costi-benefici, disciplina storicamente legata alle scelte sui progetti d'investimento pubblici. Questo testo si propone di accrescere la comprensione delle potenzialità, ma anche dei limiti, dell'analisi costi-benefici applicata alla valutazione dei provvedimenti regolativi. Le analisi contenute nel volume suggeriscono che nell'applicazione alla regolazione si accentuano alcuni problemi: aumenta, in particolare, l'incertezza nella valutazione dei benefici e dei costi e si rende necessaria l'acquisizione di informazioni aggiuntive. Tali difficoltà non devono, tuttavia, far dimenticare l'importante contributo che l'analisi costi-benefici può dare ai fini, soprattutto, di una efficiente allocazione delle risorse. Il volume è indirizzato ai funzionari pubblici che applicano la normativa in materia di AIR e a tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questo tipo di analisi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Immagine di Tozzi
Immagine di Tozzi

Marco Marchi
De otio religioso
De otio religioso

Petrarca Francesco
Comacchio
Comacchio

Samaritani Andrea
Tutti se ne vanno
Tutti se ne vanno

Wendy Guerra