Islam e Cristianesimo

Islam e Cristianesimo

Quando sembra tornata d'attualità un'antica polemica tra due religioni, tra due civiltà, serve rileggere con attenzione pagine classiche, le quali, 'sine ira', indagano il problema, armate di dottrina, di tenace volontà di capire. Tra queste assai significative sono le considerazioni di una singolare figura di grande storico dell'Italia di età positivistica. Caetani affronta il difficile convivere di Oriente e Occidente, di Islam e Cristianesimo, senza nulla concedere all'improvvisazione o all'emotività. Al contrario egli esamina, con sguardo spassionato, ciò che avvicina e ciò che allontana le due grandi religioni monoteistiche e, senza cercare o assegnare primati, scava nella natura delle due concezioni del vivere, dominato soltanto dal rispetto delle diversità, in fedeltà alla convinzione della pluralità delle culture. Per questo la rinnovata conoscenza di queste pagine antiche ma non perente, invero assai poco note, può aiutare a capire molto più di affrettati esercizi recenti, dominati dalla contingenza e guastati dalla strumentalizzazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Appennino
Appennino

Marina Girardi
Ishtar
Ishtar

Nicola Smigliani
Il gioco del nostro incontro
Il gioco del nostro incontro

Alessandro Giancola
L'argine
L'argine

Marchionne Mario
Una pesca miracolosa
Una pesca miracolosa

Carlo E. Vannucchi
Il telo di lino
Il telo di lino

Marcella Libutti