Don Orione e il Novecento. Atti del Convegno di studi (Roma, 1-3 marzo 2002)

Don Orione e il Novecento. Atti del Convegno di studi (Roma, 1-3 marzo 2002)

Mentre don Luigi Orione (1872-1940) è piuttosto noto come "padre dei poveri e benefattore dell'umanità dolorante e abbandonata" (Pio XII), "una delle personalità più eminenti di questo secolo" (Giovanni Paolo II), è rimasta piuttosto in ombra tutta quella rete di relazioni, di pensieri e di azioni che hanno legato il santo Fondatore tortonese ai problemi, alle tensioni e ai progetti della Chiesa e della società del suo tempo. Tali vicende risultano di estremo interesse per vari ambiti di studio: storico, pedagogico, letterario, pastorale, con escursioni non di poco conto anche in campo politico ed economico. Al Convegno storico "Don Orione e il Novecento", tenuto presso la Pontificia Università Lateranense dall'1 al 3 marzo 2002, è stato affidato il compito di presentare il censimento e lo studio, documentato e riflettuto, di tante azioni e relazioni di rilevanza storica, sociale ed ecclesiale di cui don Orione fu protagonista. Gli Atti mettono a disposizione del mondo degli studiosi documenti e notizie utili su temi e persone attinti da don Orione durante la prima parte del Novecento.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Michael Pacher und sein Kreis
Michael Pacher und sein Kreis

Istituto tirolese Alto Adige
Badia e Gardena. Le valli ladine del Sudtirolo
Badia e Gardena. Le valli ladine del Sud...

Norbert Scantamburlo, Isolde von Mersi
Michael Pacher e la sua cerchia
Michael Pacher e la sua cerchia

Istituto tirolese Alto Adige
Rodelfuhrer Sudtirol. 120 Rodelbahnen fur ein naturnahes Wintererlebnis
Rodelfuhrer Sudtirol. 120 Rodelbahnen fu...

Herbert Pardatscher Bestle, Heiner Oberrauch