Aldo Moro. Quei terribili 55 giorni

Aldo Moro. Quei terribili 55 giorni

La cronaca del 'caso Moro' così come gli italiani la vissero fra il 16 marzo e il 17 ottobre del 1978. Di quelle giornate il racconto conserva tutta la drammaticità e le emozioni provate da chi, come Selva e Marcucci, seguirono la vicenda momento per momento. Gustavo Selva, all'epoca direttore del GR2, commentò, con una serie di 'editoriali', i passaggi più significativi che sono rimasti impressi nella memoria di tutti ma che i giovani non conoscono. Al testo è aggiunta una documentazione di particolare interesse: per la prima volta vengono raccolte tutte le lettere, anche quelle mai recapitate ai destinatari, che Aldo Moro scrisse dalla 'prigione del popolo', dove le Brigate rosse lo segregarono per 55 giorni; il 'memoriale' dettato dallo statista democristiano; i 'comunicati' delle BR durante il sequestro; l'ultimo discorso del 28 febbraio 1978 che Aldo Moro pronunciò davanti ai gruppi parlamentari della DC e che fu determinante per la formazione del Governo Andreotti appoggiato dal Partito Comunista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il colpevole
Il colpevole

Angela Tranfo, Tobias Wolff, A. Tranfo
Ilaria Alpi. Un omicidio al crocevia dei traffici
Ilaria Alpi. Un omicidio al crocevia dei...

Chiara Alberto, Scalettari Luciano, Carazzolo Barbara
Vacanze italiane
Vacanze italiane

Anna Franzoni, Zelda Alice Franceschi, Carol Weston
Concerto per archi e canguro
Concerto per archi e canguro

Jonathan Lethem, G. Pannofino
La strada di casa mia
La strada di casa mia

Lori Lansens, Annamaria Biavasco, Valentina Guani