Economia e scienze sociali

Economia e scienze sociali

Il volume riunisce due testi che vengono di solito presentati separatamente: il saggio sulla definizione dell'economia politica e la parte del Sistema di logica dedicata alle 'scienze morali'. Il che consente di poter disporre di una visione completa delle idee milliane nel campo delle scienze sociali. Dal punto di vista metodologico, John Stuart Mill è colui che ha più compiutamente espresso la posizione dell'utilitarismo, una tradizione culturale che egli ha fortemente contribuito a sviluppare e che, pur rimanendo sotto l'ipoteca psicologistica, costituisce uno dei costanti punti di riferimento nel dibattito metodologico. Di tutto ciò rende conto Lorenzo Infantino nella prefazione all'opera.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La letteratura e i saperi. Con fascicolo. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM. Con espansione online: 1
La letteratura e i saperi. Con fascicolo...

Cataldi Pietro, Panichi Sara, Angioloni Elena
Giacomo Leopardi
Giacomo Leopardi

Cattaneo Cesare
Patria e lettere
Patria e lettere

Fracassa Ugo
Il Molise
Il Molise

Romanelli Giose, Jovine Francesco, Pietravalle Lina
Lettere in movimento. Per le Scuole superiori. 7 CD Audio
Lettere in movimento. Per le Scuole supe...

Langer Sabina, Segré Charo, Clementi Mara