Giovanni Barracco, un barone calabrese. Alpinista, parlamentare, mecenate

Giovanni Barracco, un barone calabrese. Alpinista, parlamentare, mecenate

Giovanni Barracco, barone calabrese, fu scalatore del Monte Bianco e del Monviso, fondatore con Quintino Sella del Cai; antiborbonico e filounitario e deputato e senatore del Regno; componente del circolo reginale di Margherita di Savoia; collezionista d'arte classica e mecenate unico del Museo omonimo. Primo biografo di Barracco (dopo Pollock) è Cesare Mulè, studioso che al gusto della ricerca di documenti rari, anzi inediti, unisce uno stile chiaro ed avvincente. Emerge così un personaggio straordinario tanto poco conosciuto quanto protagonista non minore di mezzo secolo di storia italiana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La figlia del pianista
La figlia del pianista

Tania Gargiulo, Timothy Findley, Luisa Agnese Dalla Fontana
Scuola foresta
Scuola foresta

M. Monaldini, Stefano Bordiglioni
Gesù ebreo
Gesù ebreo

Calimani Riccardo
Figure del feticismo
Figure del feticismo

Stefano Mistura
Le barricate misteriose
Le barricate misteriose

Silvia Brè, Silvia Bre
L'arte di rendere possibile l'impossibile. L'alternativa al neoliberismo nel nuovo progetto della Sinistra latinoamericana
L'arte di rendere possibile l'impossibil...

Marta Harnecker, Marcella Trambaioli
Mucchio d'ossa
Mucchio d'ossa

Stephen King, T. Dobner