Giovanni Barracco, un barone calabrese. Alpinista, parlamentare, mecenate

Giovanni Barracco, un barone calabrese. Alpinista, parlamentare, mecenate

Giovanni Barracco, barone calabrese, fu scalatore del Monte Bianco e del Monviso, fondatore con Quintino Sella del Cai; antiborbonico e filounitario e deputato e senatore del Regno; componente del circolo reginale di Margherita di Savoia; collezionista d'arte classica e mecenate unico del Museo omonimo. Primo biografo di Barracco (dopo Pollock) è Cesare Mulè, studioso che al gusto della ricerca di documenti rari, anzi inediti, unisce uno stile chiaro ed avvincente. Emerge così un personaggio straordinario tanto poco conosciuto quanto protagonista non minore di mezzo secolo di storia italiana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il pittore della vita moderna
Il pittore della vita moderna

Baudelaire Charles
La battaglia degli albi
La battaglia degli albi

Roberta Zuppet, Markus Heitz
Il monaco e il filosofo. Laicità e buddismo a confronto: un dialogo tra padre e figlio sul senso della vita
Il monaco e il filosofo. Laicità e budd...

G. Corà, Jean-François Revel, Matthieu Ricard
Lirica sensoria
Lirica sensoria

Roberta Russo