Giovanni Barracco, un barone calabrese. Alpinista, parlamentare, mecenate

Giovanni Barracco, un barone calabrese. Alpinista, parlamentare, mecenate

Giovanni Barracco, barone calabrese, fu scalatore del Monte Bianco e del Monviso, fondatore con Quintino Sella del Cai; antiborbonico e filounitario e deputato e senatore del Regno; componente del circolo reginale di Margherita di Savoia; collezionista d'arte classica e mecenate unico del Museo omonimo. Primo biografo di Barracco (dopo Pollock) è Cesare Mulè, studioso che al gusto della ricerca di documenti rari, anzi inediti, unisce uno stile chiaro ed avvincente. Emerge così un personaggio straordinario tanto poco conosciuto quanto protagonista non minore di mezzo secolo di storia italiana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Manuale di contabilità fiscale. La gestione d'impresa nei suoi aspetti civilistici, fiscali e contabili
Manuale di contabilità fiscale. La gest...

Sorignani P. Roberto, Dei Bruno
Auto per aziende e professionisti (Fisco in pratica)
Auto per aziende e professionisti (Fisco...

Nastasia, Antonio Gigliotti - Alberto
Le novità delle dichiarazioni Unico e Irap 2010
Le novità delle dichiarazioni Unico e I...

Enrico Zanetti, Massimo Negro, Alessandro Cotto
Cristina Iglesias. Catalogo della mostra. Ediz. multilingue
Cristina Iglesias. Catalogo della mostra...

Falguières P., Moure Gloria