Lettera a un amico no global

Lettera a un amico no global

Un testo che lancia il guanto della sfida a quella parte del mondo giovanile che ha costruito la propria fortuna su una critica radicale e massimalista dell'economia di mercato. L'autore "per dialogare coi giovani e con chiunque lo legga ha scelto due temi che più giovanili di così non si trovano: la globalizzazione e la scuola". Ma questo saggio è soprattutto una riflessione sulle ragioni morali che militano a favore della ferrea limitazione del potere burocratico e contro l'arroganza del ceto politico. Passando poi ad analizzare il sistema di istruzione italiano l'autore esalta la libertà educativa, mette sotto accusa ogni intrusione statale in tale ambito e propone la più netta 'separazione' tra Stato e scuola.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Discorsi sull'Europa (1982-1995)
Discorsi sull'Europa (1982-1995)

Mitterrand François
I Mondo nuovo
I Mondo nuovo

Mobiglia
Italiano e... Storia, geografia, scienze, arte, musica, tecnica, sport. Antologia. Per la Scuola media. 3.
Italiano e... Storia, geografia, scienze...

Santina Mobiglia, Ada Ruata Piazza
Days and ways. From the golden age to the 18th century. Per le Scuole
Days and ways. From the golden age to th...

Stefano Mochi, Gabriella D'Amico, Alex Liberto
Days and ways. Dawn of english literature. Per le Scuole
Days and ways. Dawn of english literatur...

Stefano Mochi, Gabriella D'Amico, Alex Liberto
Di razza ebraica
Di razza ebraica

Modiano Renzo
Catherine Certitude
Catherine Certitude

Modiano Patrick, Sempé Jean-Jacques
Esercizi di CAD
Esercizi di CAD

Molari P. Gabriele, Piancastelli Luca
Un safari emozionante
Un safari emozionante

Molaschi Annalisa