Studi sul potere

Studi sul potere

Il liberalismo di Biondi converge col costituzionalismo inteso come teoria e pratica dei limiti storici, politici, giuridici, economici del potere. Limiti storici, perché la storia malgrado tutto rimane storia della libertà. Limiti politici e giuridici perché non è ammissibile che ordinarsi voglia dire subordinarsi. Limiti etici perché nessun potere è autorizzato a fare ufficio di Dio in terra. Limiti economici perché lo Stato diviene dispotico se pretende di dirigere integralmente le attività produttive dei cittadini e di prelevare a suo arbitrio le risorse create dalle loro libere intraprese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'educatore di professione e i rischi di burnout: 2
L'educatore di professione e i rischi di...

Poggesi Paola, Maggino Filomena
Ciak si legge. Per la 3ª classe elementare
Ciak si legge. Per la 3ª classe element...

Ilde Maggiore, Giovanna Marchegiani, Sabrina Nocelli
Ciak si legge. Per la 4ª classe elementare
Ciak si legge. Per la 4ª classe element...

Maggiore Ilde, Nocelli Sabrina, Marchegiani Giovanna
Ciak si legge. Per la 5ª classe elementare
Ciak si legge. Per la 5ª classe element...

Ilde Maggiore, Giovanna Marchegiani, Sabrina Nocelli