Giovanni Gentile e il Senato. Carteggio (1895-1944)

Giovanni Gentile e il Senato. Carteggio (1895-1944)

Il carteggio Gentile-Pintor, pubblicato insieme alle lettere scritte dal filofoso di Castelvetrano al Senato, copre un arco di tempo denso di eventi fondamentali per la storia italiana. Emerge un rapporto intenso, di amicizia sincera tra due intellettuali che operarono scelte opposte in campo politico. Il volume è arricchito da un saggio di Giovanni Gentile, nipote del filosofo, che ricostruisce l'itinerario umano e intellettuale di un protagonista della cultura del 900.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leo Greco. Tre inchieste nella città eterna
Leo Greco. Tre inchieste nella città et...

Torti Rodolfo, Dal Prà Roberto
Carro L3. Carri veloci, carri leggeri, derivati
Carro L3. Carri veloci, carri leggeri, d...

Daniele Guglielmi, Antonio Tallillo, F. Chisté, Andrea Tallillo
L'assistente sociale
L'assistente sociale

Passera Anna L., Bartolomei Annunziata
Castelli
Castelli

Valentini Andrea
Gente del mondo. Viaggio alla conoscenza dell'uomo
Gente del mondo. Viaggio alla conoscenza...

Gianpietro Rubinato, M. Verità
Teoria e pratica delle operazioni di acquisto (Management)
Teoria e pratica delle operazioni di acq...

Roberto Panizzolo - Fabrizio Albino, Russo