Gli inganni della bellezza

Gli inganni della bellezza

Al centro della trattazione è la cosmesi nell'Italia antica, con particolare riferimento alla Calabria. A partire dai numerosi reperti provenienti da scavi delle necropoli di Rhegion, Locri, Medma, Oppido Mamertino e Laos, il volume realizza una guida alla storia antica degli 'inganni della bellezza': terre colorate, ombretti, zafferano, tinture per capelli di origine animale, impacchi e pomate per il volto ottenute con i materiali più impensabili, dallo sterco di coccodrillo al miele, dal grasso di cigno alla pietra saponaria. Il testo è arricchito da numerose citazioni da Ovidio, Plinio, Galeno, Senofonte, Euripide, testimonianze che consentono di capire meglio la storia del costume di un'epoca lontana, ma ricca di fascino e mistero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amore in paradiso
Amore in paradiso

Ducci Giovanni
La partita
La partita

Ducci Giovanni
Pasta per due
Pasta per due

Ducci Giovanni
Il signor Rigoni
Il signor Rigoni

Ducci Giovanni
Virologia
Virologia

Ginsberg Harold S., Dulbecco Renato
Intrighi e duelli alla corte del re. La trilogia dei moschettieri
Intrighi e duelli alla corte del re. La ...

G. Vinciguerra, Alexandre Dumas