Per una storia orizzontale della globalizzazione. Sette lezioni di Andre Gunder Frank

Per una storia orizzontale della globalizzazione. Sette lezioni di Andre Gunder Frank

Il volume affronta la questione della storia e dei 'guasti strutturali' della globalizzazione partendo da un approccio peculiare che vede la globalizzazione non come un fenomeno moderno bensì come un processo che dura da seimila anni e che riguarda lo sviluppo di un unico sistema-mondo, fortemente integrato, in cui l'insieme delle parti dà origine a una totalità che si configura come un qualcosa di diverso rispetto alla somma delle singole componenti. Esistono cicli lunghi di sviluppo in cui si alternano fasi di espansione e fasi di concentrazione. Questi cicli investono l'economia mondiale e, in maniera simultanea, ogni singola area del mondo. Un fenomeno comprensibile dunque solo in un approccio orizzontale, che si riferisca all'intero sistema mondiale.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il massaggio del cavallo
Il massaggio del cavallo

Fabio A. Manzetti
Storie in Maremma
Storie in Maremma

Sem Petrucci
Il metodo del TTouch. Comprendere e influenzare la personalità del cavallo
Il metodo del TTouch. Comprendere e infl...

Linda Tellington Jones, S. Cottica, Laura Tellington-Jones, Giuseppe Gamberini
Pink
Pink

P. Nicoletti Altimari, Gus Van Sant
Passare l'inverno
Passare l'inverno

Adam Olivier