De Gasperi e la «questione socialista». L'anticomunismo democratico el'alternativa riformista

De Gasperi e la «questione socialista». L'anticomunismo democratico el'alternativa riformista

Il volume affronta la questione dei rapporti fra il centro degasperiano e i socialisti lungo l'arco di tempo che va dalla liberazione all'approvazione della Legge elettorale del 1953. I rapporti tra De Gasperi e il mondo socialista sono stati oggetto di una sorta di rimozione storica spesso funzionale, in un'ottica di uso politico della storia, al mantenimento della tesi della 'conventio ad excludendum' quale presupposto dell'occupazione preterintenzionale del potere da parte della DC. Questo studio prova la forte apertura a sinistra sia nei rapporti con il Labour Party inglese e sia nella collaborazione del Ministero dell'Industria con cattolici e socialisti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Assenza giustificata
Assenza giustificata

Andrea Rényi, Marton Gerloczy
Un paesaggio italiano. Catalogo della mostra (Genova, 16 marzo 2007)
Un paesaggio italiano. Catalogo della mo...

M. Costamagna Martino, Maurizio Maggiani, Gianni Berengo Gardin
Gisella pipistrella
Gisella pipistrella

Tony Ross, Jeanne Willis, C. Coppa
Grandi vini di piccole cantine. Il piacere di scegliere e degustare nuove etichette
Grandi vini di piccole cantine. Il piace...

Federico Graziani, Marco Pozzali
Coaching per l'imprenditore e il professionista
Coaching per l'imprenditore e il profess...

Campbell Fraser, Brian Tracy
L'autobiografia. 2.1914-1944
L'autobiografia. 2.1914-1944

L. Krasnik, Bertrand Russell
L'autobiografia. 3.1944-1967
L'autobiografia. 3.1944-1967

L. Krasnik, Bertrand Russell
Sicurezza delle macchine. Con CD-ROM
Sicurezza delle macchine. Con CD-ROM

ISPESL, Dipartimento Tecnologie di Sic