Compagno cittadino. Il PCI tra via parlamentare e lotta armata

Compagno cittadino. Il PCI tra via parlamentare e lotta armata

L'autore rivisita criticamente la storia del PCI tra fascismo e dopoguerra, ponendo al centro della sua ricostruzione la formazione dell'identità nazionale. Da una parte viene ripercorso il rapporto complesso con Giolitti e la creazione di un regime liberal-democratico che costituzionalizzò le domande di radicali cambiamenti del socialismo turatiano e massimalista. Dall'altra l'autore ricostruisce l'atteggiamento di aspra critica dei comunisti nei confronti di un possibile pericoloso avversario come Giustizia e Libertà prima e il liberal-socialismo del Partito d'azione all'inizio della guerra fredda.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fiore del caffè
Il fiore del caffè

Paolo D'Ambrosio
Le dieci perle nere
Le dieci perle nere

G. Luca Pacchiotti
La città di stoffa
La città di stoffa

Trabacchi Nereo
RACCONTI DELLA BUONANOTTE
RACCONTI DELLA BUONANOTTE

D'Achille Silvia, Coppini Clementina
Parlare in pubblico con successo
Parlare in pubblico con successo

Targa Massimo, Notarnicola Andrea, Fedel Alberto
A PIEDI NUDI NEL VERDE. GIOCARE PER IMPA
A PIEDI NUDI NEL VERDE. GIOCARE PER IMPA

Oliverio Ferraris Anna, Oliverio Albertina