Le trasformazioni dei partiti politici

Le trasformazioni dei partiti politici

Il XX secolo è stato il secolo delle democrazie e delle democratizzazioni, ma è stato anche il secolo dei partiti politici. Di più, qualità della democrazia e caratteristiche dei partiti politici si sono intrecciate in modo inestricabile. Negli ultimi anni questo rapporto è stato spesso affrontato partendo dal punto di vista della crisi dei partiti. Gli autori di questo libro, invece, condividono la premessa che è più opportuno e proficuo ai fini scientifici parlare di "cambiamento" o "trasformazione" dei partiti politici (e dei sistemi partitici). Il cambiamento partitico è visto come un processo si apprendimento organizzativo diretto a ripristinare le loro vote, office e policy performances.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Le trasformazioni dei partiti politici
  • Autore: F. Raniolo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Saggi
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 230
  • Formato:
  • ISBN: 9788849811261
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

L'undicesimo comandamento
L'undicesimo comandamento

Jeffrey Archer, Marina Deppisch
La sfida di Chikorita
La sfida di Chikorita

Antonella Marcora, Tracey West
I sotterranei di Bologna
I sotterranei di Bologna

Loriano Macchiavelli
Chiara D'Assisi
Chiara D'Assisi

Paolo Scandaletti
Una strana fattoria
Una strana fattoria

Fulvio Testa
Gravidanza e parto secondo natura
Gravidanza e parto secondo natura

Maria Paola Lodigiani, Zita West
Amore è una parola
Amore è una parola

Claire Calman, Ivan Cotroneo, I. Cotroneo
Tieste. Testo latino a fronte
Tieste. Testo latino a fronte

Lucio Anneo Seneca
Gente che bussa alla porta
Gente che bussa alla porta

Patricia Highsmith, Attilio Veraldi