La cattedrale e il cubo. Europa, America e politica senza Dio

La cattedrale e il cubo. Europa, America e politica senza Dio

Il cubo (il grande arco della Défence di Parigi) e la cattedrale (Notre-Dame) sono le due metafore che l'autore utilizza per spiegare l'attuale crisi dell'Europa. Il cubo rappresenta la visione laicista e antireligiosa che ha contraddistinto la cultura europea a partire dal secolo scorso, la cattedrale invece incarna in sé gli ideali cristiani che hanno caratterizzato la storia del vecchio continente sin dal medioevo. Secondo l'autore solo il recupero del Cristianesimo e dei valori da esso propugnati possono garantire all'Europa la vera democrazia e la libertà. L'Europa senza Dio invece è stata in grado solo di produrre due guerre mondiali e tre regimi totalitari.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La cattedrale e il cubo. Europa, America e politica senza Dio
  • Autore: F. Felice, George Weigel
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: PROBLEMI APERTI
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788849813456
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo a una dimensione
L'uomo a una dimensione

T. Giani Gallino, L. Gallino, Herbert Marcuse
Storia della musica
Storia della musica

Mario Baroni, Enrico Fubini, Gianfranco Vinay
Vita nel Medioevo
Vita nel Medioevo

Eileen Power
Uno sguardo dal ponte
Uno sguardo dal ponte

Miller Arthur
Poesie (1974-1992)
Poesie (1974-1992)

Cavalli Patrizia
Morfologia della fiaba
Morfologia della fiaba

Gian Luigi Bravo, Vladimir Jakovlevic Propp
Opere scelte. 2.
Opere scelte. 2.

Lucia Borghese, Heinrich Boll
Il segreto di Amanda
Il segreto di Amanda

Anna Luisa Zazo, Christina Schwarz