Vincenzo e Filomeno Padula. Due fratelli nel Risorgimento italiano

Vincenzo e Filomeno Padula. Due fratelli nel Risorgimento italiano

Vincenzo Padula fu sacerdote, cospiratore, poi esule e partì con Garibaldi e i Mille da Quarto. Suo fratello Filomeno fu anche lui garibaldino, poi, dopo l'Unità d'Italia, come capitano della Guardia Nazionale organizzò la trappola in cui venne ucciso Angelo Antonio Masini, uno dei principali briganti della Basilicata. Attraverso la vita dei due fratelli viene così presentato un pezzo di storia dell'Ottocento nel Mezzogiorno d'Italia, ricostruita lungo il filo degli eventi che investirono Padula, allora grande centro abitato del Principato Citeriore (oggi Provincia di Salerno), e che trovarono un punto culminante nella tragica fine della Spedizione dei Trecento guidata da Carlo Pisacane. Vengono così vividamente raccontate le condizioni di vita e le motivazioni ideali dei tanti che, nell'allora Regno delle Due Sicilie, riconobbero nell'Unità d'Italia lo strumento di liberazione e di sviluppo economico e civile del Mezzogiorno. E viene ricordato il grande contributo, ormai dimenticato, che quegli stessi uomini, inquadrati nella Guardia Nazionale, diedero alla lotta al brigantaggio. Di quest'ultimo, che fu il principale problema che assillò il nuovo Stato unitario, viene proposta una lettura che, fuori dalle ingiustificate mitizzazioni di più recente invenzione, lo riporta al la sua reale dimensione storica.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo spettro di Azzurrina
Lo spettro di Azzurrina

M. Pia Latorre
La Terra, il pianeta vivente. Vol. A-B: La Terra solida-Geodinamica della Terra solida. Con Earth science in english. Con espansione online
La Terra, il pianeta vivente. Vol. A-B: ...

Ricci Lucchi Franco, Ricci Lucchi Marianna, Tosetto Silvio
La storia della mafia
La storia della mafia

Leonardo Sciascia
Diritto del lavoro
Diritto del lavoro

Silvia Cacciotti, Barbara Cesarei
Fichte
Fichte

Rametta Gaetano
Corrispondenze di guerra
Corrispondenze di guerra

C. Spila, Jack London
Cronaca ravennate
Cronaca ravennate

Stefania Valbonesi
Le radici del male
Le radici del male

Alda Teodorani
Storia della pedagogia. 1.
Storia della pedagogia. 1.

Giuseppe Catalfamo