Alle fonti del rinnovamento. Studio sull'attuazione del Concilio Vaticano II

Alle fonti del rinnovamento. Studio sull'attuazione del Concilio Vaticano II

Nel 1972 Karol Wojtyla, allora cardinale di Cracovia, dopo essere stato attivo protagonista del Concilio Vaticano II, decide di illustrare con questo libro ai fedeli della sua diocesi i frutti dell'insegnamento conciliare. Per il futuro papa, il Concilio è la fonte del rinnovamento della Chiesa e il punto da cui partire per attuare il programma di nuova evangelizzazione in un mondo che si è allontanato da Dio. Questo significa presentare la tradizione della Chiesa in forme più vicine alla sensibilità dei contemporanei, ricordando sempre, con la Costituzione pastorale "Gaudium et Spes", che Cristo, "proprio rivelando il mistero del Padre e del suo amore, svela anche pienamente l'uomo a se stesso e gli rende nota la sua altissima vocazione".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti giornalistici (1801-1815)
Scritti giornalistici (1801-1815)

Vincenzo Cuoco, M. Martirano, D. Conte
Heike
Heike

Cuozzo Maurizio
Le radici dell'esilio
Le radici dell'esilio

D'Alessio Luigi
Storie contadine italiane
Storie contadine italiane

Giuseppe D'Ambrosio Angelillo
Viva 'o re
Viva 'o re

D'Ambrosio Angelo, Sesso Fausto
Gioco di specchi
Gioco di specchi

Elvira D'Ambrosio
Scardanelli
Scardanelli

Ercole U. D'Andrea