Il partito dei cattolici. Dall'Italia degasperiana alle correnti democristiane

Il partito dei cattolici. Dall'Italia degasperiana alle correnti democristiane

Prendendo le mosse dalla ricostruzione del sistema politico italiano all'indomani della caduta del fascismo, il libro analizza il processo di formazione e di trasformazione della Democrazia cristiana nel delicato passaggio tra la fine degli anni Quaranta e gli anni Cinquanta. L'avvento di De Gasperi alla guida del partito, e la sua successiva nomina alla presidenza del Consiglio, avrebbero fortemente ancorato l'evoluzione della dialettica interna al partito dei cattolici alle esigenze della stabilizzazione repubblicana. L'unità politica dei cattolici, garantita non solo da riferimenti ideali, ma anche da logiche di difesa del sistema, avrebbe definito i confini all'interno dei quali il confronto tra le diverse tendenze del cattolicesimo politico si sarebbe articolato. Con il 1953 gli equilibri sarebbero cambiati. Iniziava la sperimentazione di un modello di partito nuovo: nel rapporto tra la società e le istituzioni, e nel diverso ruolo che i partiti andavano conquistando, le correnti democristiane diventavano i canali attraverso i quali mantenere la centralità di tutto il partito, in una logica di gestione del potere che avrebbe finito, con il tempo, per modificare anche le ragioni della spinta unitaria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Recensione del libro fornita da lottavo.it

la recensione de L'Ottavo

Il libro di Vera Capperucci sembra andare incontro alla diffusa richiesta di un rinnovamento della storia politica in Italia. Esso rappresenta, infatti, un salto di qualità, in special modo dal punto di vista metodologico, per la storiografia repubblicana.

Continua a leggere...

Dettagli Libro

  • Titolo: Il partito dei cattolici. Dall'Italia degasperiana alle correnti democristiane
  • Autore: Vera Capperucci
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: SAGGI
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 709
  • Formato:
  • ISBN: 9788849819762
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Fritz Lang: Metropolis
Fritz Lang: Metropolis

Paolo Bertetto
Lebek. Una città sul mare nel nord Europa
Lebek. Una città sul mare nel nord Euro...

Francesco Corni, Jordi Ballonga, Xavier Hernandez
L'oasi
L'oasi

Bruno Fourure, Ridha Najar
La magia dei saggi
La magia dei saggi

Stefano Zecchi