Le competenze per lo sviluppo. Rapporto 2007

Le competenze per lo sviluppo. Rapporto 2007

Il Management Forum, nel suo secondo Rapporto 2007, focalizza l'obiettivo di un vero cambiamento culturale nelle imprese, per offrire risposte concrete sulle modalità per ottenerlo. Partendo dall'analisi dello scenario di riferimento, approfondisce le leve di sviluppo delle imprese e dei manager nell'ambito di tale contesto: internazionalizzazione, crescita e accordi tra Pmi, continuità di impresa e family business, rapporti tra quadri e dirigenti, valore dell'implicito in azienda. Il contesto italiano mostra l'esigenza di costruire una comune e condivisa cultura di impresa, testimoniando come l'apprendimento sia la leva dell'attività produttiva e rappresenti il nucleo della crescita personale, professionale ed economica dal quale emergono poi lo sviluppo e la cittadinanza attiva. Una cultura che per affermarsi non deve essere esasperata dal perseguimento di interessi specifici, ma essere in grado di coniugare gli interessi individuali con l'interesse generale, nelle organizzazioni pubbliche e private, nella comunità e nell'intero Paese. Spetta quindi proprio a chi ha la responsabilità decisionale, siano essi imprenditori o manager, di acquisire la consapevolezza della rilevanza del proprio ruolo nel contribuire, attraverso l'agire quotidiano, alla concreta realizzazione di questi principi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Problemi di lettura nei bambini. Psicologia e educazione
Problemi di lettura nei bambini. Psicolo...

G. Cossu, M. Gugliotta, Peter Bryant, Lynette Bradley
La progettazione concettuale. Nuovi curricoli per nuovi saperi nella scuola dell'infanzia
La progettazione concettuale. Nuovi curr...

Angelo Lacovara, Stefano Sancandi, M. Luisa Pecorari
Psicopatologia e carattere. Una lettura reichiana
Psicopatologia e carattere. Una lettura ...

Giuseppe Cimini, Genovino Ferri