Viaggio in Calabria

Viaggio in Calabria

Il viaggio di un romantico nella Calabria del 1830, di cui sono protagonisti assoluti il "viandante" Charles Didier e la straordinaria natura della regione: altera e terrifica, suggestiva e ammaliante. Una natura che si popola di personaggi e vicende del mondo classico, ma anche dell'umanità calabrese contemporanea, con la quale Didier non disdegna mai il dialogo e di cui coglie e comprende sia l'emarginazione sociale ed economica, sia i fermenti politici che la vedono protagonista non secondaria delle vicende risorgimentali italiane, seguite con attenzione dallo scrittore svizzero francese per la parte relativa al Mezzogiorno. Una descrizione di paesaggi e atmosfere nel più autentico spirito del romanticismo, ma anche una relazione che registra sottotraccia, come un sensibile sismografo, alcuni aspetti politico-sociali della Calabria pre-unitaria. Introduzione di Saverio Napoletano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Falco
Il Falco

Licio Gelli
Il nuovo processo amministrativo. Con CD-ROM
Il nuovo processo amministrativo. Con CD...

Aldo Scola, Antonella Trentini
Diario pulp
Diario pulp

Strumm
Alles klar! Plus. Con audiocassetta. 1.
Alles klar! Plus. Con audiocassetta. 1.

Friedhelm Marcks, Paola Minucci, Helga-Maria Marcks