Customer satisfaction: a che punto siamo

Customer satisfaction: a che punto siamo

Con l'indagine che si pubblica in questo volume il Dipartimento della Funzione Pubblica copre un rilevante ruolo conoscitivo in relazione all'attuazione dell'introduzione di techiche e di metodi di customer satisfaction nelle pubbliche amministrazioni italiane. Fare customer satisfaction, ascoltare i cittadini, assume sempre maggiore rilevanza per governare le politiche in modo più efficace ed efficiente e per renderle più partecipate e democratiche. Si tratta di una ricerca che si fonda su base empirica articolata e importante, costituita da un campione rappresentativo di 1035 amministrazioni pubbliche che ha preso in considerazione tutte le dimensioni più rilevanti (organizzative, tecniche, metodologiche, di contesto) relative all'attuazione della customer satisfaction.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'intoccabile
L'intoccabile

John Banville, M. Birattari
Giorno da cani
Giorno da cani

M. Nicola, Alicia Giménez-Bartlett
Il talento
Il talento

Cesare De Marchi
La memoria della foresta
La memoria della foresta

Powers, Charles T.
I ching. Il metodo più facile e pratico per interrogare l'antico oracolo cinese
I ching. Il metodo più facile e pratico...

Amy Max Sorrell, Stella Boschetti, Roderic Sorrell, S. Boschetti