Definire le politiche e monitorare i risultati

Definire le politiche e monitorare i risultati

Questo manuale costituisce l'esito del laboratorio organizzato nell'ambito del Programma Cantieri "Integrazione degli strumenti di pianificazione e controllo strategico e gestionale", svoltosi tra gennaio e luglio 2007. L'obiettivo è stato quello di verificare, attraverso l'analisi di un'ampia varietà di casi, come nelle realtà amministrative si configurano i processi di definizione delle politiche, delle strategie, dei progetti e degli obiettivi, e le modalità e gli strumenti per il relativo monitoraggio, controllo e valutazione, evidenziando l'originalità e l'integrazione delle configurazioni adottate in funzione degli specifici obiettivi strategico/organizzativi sottesi. L'analisi appare interessante perché, oltre l'ortodossia, normativamente prevista, ma non per questo sostanzialmente applicata, del processo lineare di pianificazione, programmazione, controllo e valutazione (PP&CV) esistono ampi margini di autonomia per le PA, che, come illustrato nel volume, dimostrano che i processi, le modalità e gli strumenti adottati risultano funzionali alle esigenze specifiche del territorio, alle opzioni politiche, strategiche ed organizzative peculiari delle amministrazioni e quindi rappresentano dei casi originali, più o meno efficaci, da cui è possibile tentare di estrapolare, come nell'ottica dei laboratori di cantieri, delle utili considerazioni "delle linee guida" sul tema indagato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adam Smith. Adam Smith visto da Carlo Scognamiglio Pasini
Adam Smith. Adam Smith visto da Carlo Sc...

C. Scognamiglio Pasini, Carlo Scognamiglio Pasini
Lessico dell'economia: 4
Lessico dell'economia: 4

Padoa Schioppa Kostoris, Fiorella
Nero. Arhangelsk. 2.
Nero. Arhangelsk. 2.

Andrea Mutti, Alex Crippa, Angelo Bussacchini
Torpedo. 1.
Torpedo. 1.

Enrique Sanchez Abuli, Marco Farinelli, Jordi Bernet