Relations between the ius commune and english law

Relations between the ius commune and english law

Nel settembre 2006 a Genova si incontrarono, per discutere dei rapporti fra ius commune e diritto anglosassone, studiosi ed esperti di entrambe le culture, nell'intento di delineare le molteplici e variegate forme in cui possono realizzarsi legami tra i due diversi sistemi giuridici. I risultati di quell'incontro sono ora raccolti in questo volume che, grazie ai numerosi contributi presenti che ci accompagnano attraverso la legislazione, la dottrina, la giurisprudenza, dal diritto commerciale a quello successorio e alle fondamentali problematiche connesse alla fiducia, pone in discussione il comune modo di intendere i rapporti tra i due diritti, prima fra tutte la radicata interpretazione che sostiene il mancato apporto del common law alla dottrina giuridica dell'Europa continentale. Il volume nasce dal contributo congiunto di storici del diritto, teorici e comparatisti italiani e americani e affronta quindi il tema proposto da una molteplicità di angoli prospettici riuscendo, con un approccio originale, a sfatare alcuni dei luoghi comuni da tempo sostenuti da parte della trattatistica di common law e di civil law.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Capirsi e farsi capire in turco
Capirsi e farsi capire in turco

C. Dapino, Arzu Kurklu, A. Robino Rizzet
Come smettere di darsi la zappa sui piedi e avere successo
Come smettere di darsi la zappa sui pied...

Eleonora Bidetti, Wilfried Reiter
Novelle
Novelle

Arthur Schnitzler, C. De Marchi
Informatica solidale 2. Libertà di software, hardware e conoscenza
Informatica solidale 2. Libertà di soft...

Mariella Berra, Angelo R. Meo
MASIAfucker. Cronaca del perdersi e (forse) del trovarsi
MASIAfucker. Cronaca del perdersi e (for...

Mario Alessandro Curletto, Ilja Stogoff
Breviario spirituale
Breviario spirituale

Martinetti Piero
Opere
Opere

Guido Gozzano, G. Baldissone