Autorità e potere. Il pensiero politico di Bertrand de Jouvenel

Autorità e potere. Il pensiero politico di Bertrand de Jouvenel

Raymond Aron considerava Bertrand de Jouvenel "uno dei due o tre più grandi pensatori della sua generazione". Nonostante tale lusinghiero giudizio, il pensiero di Jouvenel, soprattutto in Italia, non ha beneficiato di quella considerazione che avrebbe meritato. Nella prima parte dell'opera è stata ricostruita la genesi dell' interpretazione "pessimista" (Croce) della modernità politica propria di Jouvenel che vede nella "democrazia totalitaria" non una degenerazione del nobile ideale democratico, ma lo sbocco inevitabile dell'accrescimento del potere governativo che dura in Europa dal XVII secolo. Nella seconda parte, è stato preso in esame l'originale tentativo jouveneliano di elaborare una teoria descrittiva della politica a partire dalla relazione di potere "nucleare" ("istigazione-risposta"), cioè dal "muovere l'uomo da parte dell'uomo".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dolomiti sotto zero. Ediz. italiana e inglese
Dolomiti sotto zero. Ediz. italiana e in...

Mario Vidor, Claudia Vidor, S. Cellot
Spoon River, ciao
Spoon River, ciao

E. Fantozzi, Fernanda Pivano, William Willinghton
La Divina Commedia
La Divina Commedia

Alighieri Dante
Il metodo Rorschach
Il metodo Rorschach

Dolores Passi Tognazzo
Il signore di Stechlin
Il signore di Stechlin

Theodor Fontane, C. Becagli Calamai, G. Bevilacqua
Tedeschi. Se li conosci non li eviti
Tedeschi. Se li conosci non li eviti

Ben Barkow, F. Tibone, Stefan Zeidenitz
Corpi che contano. I limiti discorsivi del «Sesso»
Corpi che contano. I limiti discorsivi d...

Adriana Cavarero, Judith Butler, Simona Capelli