I lumi e il cerchio. Una esercitazione di storia

I lumi e il cerchio. Una esercitazione di storia

Romanzo? Autobiografia? Saggio storico? Prosa poetica? Tutto questo e altro ancora è questo libro pioniere, che racconta per la prima volta il corpo a corpo tra una storica in carne ed ossa - la sua storia personale attraversata dal femminismo - e la storia, un conflitto fecondo, che approda a una rinascita. Libertà e tradizione, emancipazione e liberazione, maternità e uguaglianza, tutto entra in attrito. Intorno, tanta luce: quella dei Lumi, ma anche quella folgorante dei collettivi di autocoscienza degli anni Settanta e quella dei cieli tersi di una Sicilia solare, che illuminano il bricolage divertito e appassionato dell'autrice: essa taglia, incolla, cuce, monta e smonta pezzi della propria vita e pezzi di storia 'generale', dentro un disegno solo apparentemente autobiografico, ma rigoroso e poetico insieme. "La fine della storia appare morte, ma è sguardo differente sulle cose...": un modo imprevisto e inaudito di porre questioni al cuore e alla mente, questioni personali, politiche, storiografiche, rispetto a una storia finalmente nuova, e amica.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli ultimi giorni di Pompeo
Gli ultimi giorni di Pompeo

G. Ferrara, Andrea Pazienza
The Paris Review. Interviste. 3.
The Paris Review. Interviste. 3.

P. Gourevitch, M. S. Abate
Il suono del colore
Il suono del colore

Clerici Gianni
Nessun dorma
Nessun dorma

Morgan Alistair