Libertà e democrazia nella storia del pensiero politico

Libertà e democrazia nella storia del pensiero politico

Il volume raccoglie 43 saggi dedicati allo studio dei differenti modi con cui i concetti di libertà e democrazia sono stati declinati e posti in relazione tra loro nella storia del pensiero politico, dall'antichità all'epoca contemporanea. Oltre a rendere fruibili al lettore significative e spesso innovative acquisizioni storiografiche sul tema, la pubblicazione degli atti del Seminario di Parma, promosso in collaborazione dall'Università degli Studi di Parma e dall'Associazione Italiana degli Storici delle Dottrine Politiche, costituisce un'opportuna possibilità di mettere in luce la ricchezza e la vivacità della ricerca condotta dai giovani studiosi della materia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dal bilancio pubblico alla determinazione del reddito imponibile
Dal bilancio pubblico alla determinazion...

Gianluca Lombardi Stocchetti, Fabio Corno
The knowledge-creating company. Creare le dinamiche dell'innovazione
The knowledge-creating company. Creare l...

Hirotaka Takeuchi, Ikujiro Nonaka, K. Inumaru, U. Frigelli