Una nuova idea per l'Italia

Una nuova idea per l'Italia

Quale forma potranno assumere i partiti nella Terza Repubblica? L'autore illustra, con una lettura anche autobiografica, una prospettiva per la destra in vista di una nuova stagione costituente che possa realizzare un equilibrio istituzionale. Guardando con profondo senso dello Stato ai progetti federalisti e presidenzialisti che sono al centro del manifesto di Destra plurale, vengono passati in rassegna con linguaggio appassionato e competente temi quali la legge elettorale, la diffusione del virus dell'egemonia in segmenti importanti della società e delle istituzioni, la questione morale e le tendenze oligarchiche che minacciano la democrazia degli Italiani. In particolare, l'attenzione del lettore viene richiamata su due nodi centrali dello scenario politico: la questione socialista rispetto al Partito democratico e il berlusconismo rispetto al centrodestra.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Diagnostica per immagini delle ghiandole salivari
Diagnostica per immagini delle ghiandole...

Laconi Antonello, Lagalla Roberto, Cardinale Adelfio
Melanoma cutaneo
Melanoma cutaneo

Francesco Piscioli, Mario Cristofolini
Chirurgia del rachide
Chirurgia del rachide

René Louis, A. Ciarambino
L' autopsia giudiziaria
L' autopsia giudiziaria

Giancarlo Torre, Lorenzo Varetto
Salute mentale e società. Fondamenti di psichiatria sociale
Salute mentale e società. Fondamenti di...

Luciana Conti, Salvatore Principe
Metodi fisici in chimica organica
Metodi fisici in chimica organica

Amedeo Marini, Chiara Margheritis, Cesare Sinistri
Compendio di oculistica
Compendio di oculistica

Giulio Vandelli
Il monitoraggio in chirurgia vascolare
Il monitoraggio in chirurgia vascolare

F. Magnoni, Luigi Sensi, L. Sensi, Luciano Pedrini, Filippo Magnoni