Dalla periferia all'Europa. I partiti etnoregionalisti e l'Unione Europea

Dalla periferia all'Europa. I partiti etnoregionalisti e l'Unione Europea

Il processo di integrazione europea ha portato alla creazione di nuove interazioni tra gli attori politici locali, nazionali ed europei che non sempre sono state lineari, più spesso si sono modificate nel corso degli anni. Il volume si interroga su una questione che ha maggiormente interessato la scienza politica odierna: l'euroscetticismo e l'europeismo dei partiti. Questi ultimi rappresentano un punto di collegamento fondamentale tra le istituzioni europee ed i singoli Stati membri, ancor di più lo sono se si intende analizzare la realtà politica degli enti sub-nazionali. Partendo quindi da studi già affermati, l'analisi si concentra sui partiti etnoregionalisti che, ad oggi, hanno avuto poca attenzione dagli studiosi nonostante la loro rilevanza in termini di rappresentanza politica, sia nazionale che locale e la creazione di una rappresentanza regionale a livello europeo. Dato che questi partiti nascono all'interno della frattura centro-periferia come difensori della periferia, come reagiscono alla creazione di un nuovo centro? Se in un primo momento i partiti etnoregionalisti hanno manifestato una certa perplessità verso il processo di integrazione europea, in seguito hanno assunto una posizione favorevole. Per cogliere le regolarità e i cambiamenti nella posizione prò o anti-europea dei partiti etnoregionalisti, la ricerca ha adottato una prospettiva diacronica, partendo dalle prime elezioni per il Parlamento europeo del 1979.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Dalla periferia all'Europa. I partiti etnoregionalisti e l'Unione Europea
  • Autore: Nicoletta Di Sotto
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: SAGGI
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788849824698
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Incubo
Incubo

Melina Borelli, Wes Craven
La scelta di Martini
La scelta di Martini

Andrea Tornielli
Laude
Laude

G. Mussini, Iacopone da Todi, Gianni Mussini, Jacopone Da Todi
Il libro della pace
Il libro della pace

Francesco Poroli, Antonio Mazzi
L'albero delle banane. Ritrova la fiducia e riprenditi la vita. Tutti i segreti del pensiero positivo raccontati da John Callanan
L'albero delle banane. Ritrova la fiduci...

John Callanan, Anthony De Mello
Il cavaliere irlandese
Il cavaliere irlandese

Juilene Osborne McKnight, Patrizia Bagatti, Juilene Osborne-McKnight