La rivoluzione conservatrice nella Germania della Repubblica di Weimar

La rivoluzione conservatrice nella Germania della Repubblica di Weimar

In questo agile saggio, Ernst Nolte traccia un quadro delle figure rilevanti della rivoluzione conservatrice nella Germania di Weimar: da Mann a Spengler, da Klages a Schmitt fino a Moeller van den Bruck, Jiinger, Winnig, Niekisch, Woltmann, Scheler, Stadtler, Otto e Gregor Strasser. Un movimento che poggiò la sua architettura filosofica sul rifiuto della concezione lineare della storia, sulla connessione dell'idea di popolo e nazione, sulla critica alla decadenza dell'Occidente. Tutte questioni contaminate dalla presa di potere rivoluzionaria dell'ottobre del '17 in Russia. Per Nolte, i rivoluzionar-conservatori, pur se stimolati dal tentativo di far riconquistare alla Germania una dignitosa collocazione nel mondo, non furono però né anticipatori, né un'alternativa, né vittime del nazismo perché al loro interno si agitavano una serie impressionante di atteggiamenti culturali. Questi intellettuali non spianarono la strada al nazismo anche se molti di loro, su singoli aspetti, ebbero posizioni più radicali di Hitler.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La rivoluzione conservatrice nella Germania della Repubblica di Weimar
  • Autore: L. Iannone, Ernst Nolte
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: SAGGI92
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788849824711
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

L'isola di Selkirk
L'isola di Selkirk

Claudia Manera, Diana Souhami
Scuola per infermiere
Scuola per infermiere

P. D. James, G. Piccioni
L'arte di imparare
L'arte di imparare

Alberto Oliverio
Linux. Con CD-ROM
Linux. Con CD-ROM

Giuseppe Vitiello, Michele Martiradonna, Giuliano Guidi
La mafia invisibile. La nuova strategia di Cosa Nostra
La mafia invisibile. La nuova strategia ...

Saverio Lodato, Piero Grasso
Il ranch
Il ranch

Steel Danielle
Un sogno dalmata
Un sogno dalmata

Fulvio Tomizza
Piccole infamie
Piccole infamie

Posadas Carmen
Il pianista. Varsavia 1939-1945. La straordinaria storia di un sopravvissuto
Il pianista. Varsavia 1939-1945. La stra...

Lidia Lax, Wladyslaw Szpilman