L'angelologia leibniziana

L'angelologia leibniziana

L'angelologia leibniziana è una disamina di tutta la filosofia di Leibniz alla luce della problematica presenza di figure come angeli, genii e dèmoni. Il libro si divide in tre parti. Nella prima viene presentata una casistica molto ampia e articolata di esempi testuali tratti dall'intera produzione leibniziana, dagli esordi delle prime pubblicazioni accademiche fino agli ultimi scritti. Nella seconda parte si analizzano i punti più problematici di questa casistica con l'intento finale di dare ordine sistematico a tutte le considerazioni del filosofo su questi temi di confine. Per valutare adeguatamente la figura soprannaturale dell'angelo, la seconda parte è preceduta da un breve "intermezzo dottrinale" dove si offre un quadro scritturistico essenziale. Nella terza parte infine viene saggiato il peso effettivo di alcune dottrine angelologiche nella formazione del sistema leibniziano: l'idea della species infima, le dottrine sulla collocazione spaziale degli angeli e soprattutto, vero filo conduttore, la dottrina della corporeità sui generis.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

E liberaci dal padre
E liberaci dal padre

M. Mazzanti, Laura Battaglia, Elizabeth George
Ceneri
Ceneri

Kathy Reichs, A. E. Giagheddu
Chiamato a difendere
Chiamato a difendere

A. Biavasco, Richard North Patterson, Valentina Guani
L'assassino dei bordelli
L'assassino dei bordelli

S. Seba Pezzani, David Fulmer
Berlin Alexanderplatz
Berlin Alexanderplatz

Döblin Alfred
Il peso della colpa
Il peso della colpa

Julie Parsons, S. Caraffini
Reati capitali
Reati capitali

Joseph Finder, L. Montixi Comoglio
Per cosa si uccide
Per cosa si uccide

Gianni Biondillo
La direttiva
La direttiva

Robert Ludlum, E. Banfi
Colpo secco
Colpo secco

Child Lee
Il camaleonte
Il camaleonte

Roberta Zuppet, Peter Robinson