Culture politiche e dimensione del femminile nell'Italia del '900

Culture politiche e dimensione del femminile nell'Italia del '900

I saggi raccolti analizzano le diverse facce di uno stesso interrogativo che percorre tutta la storia del rapporto tra la realtà femminile e la politica: per le donne vale il principio generale della democrazia rappresentativa "una testa un voto" oppure il principio della rappresentanza delle donne come gruppo separato? Per tentare un bilancio delle ricerche intorno a questo nodo si è partite dalla peculiare complessità che il rapporto tra rappresentazione e rappresentanza presenta negli ambiti del femminile. Il volume si interroga pertanto sulle culture politiche, nell'attuale fase di compiuto superamento del tradizionale primato della forma-partito e affida l'impegno analitico a una nuova leva di storiche e storici che non provengono dai gender studies. Ne è emerso uno spaccato nuovo nei temi e nella metodologia, che ha inserito la storia delle donne nel pieno della storia politica del XX secolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

ArchiCAD 11. La grande guida. Con CD-ROM
ArchiCAD 11. La grande guida. Con CD-ROM

Luca Manelli, Mirco Sorgato
Corel PaintShop Pro PHOTO 11. La grande guida. Con CD-Rom
Corel PaintShop Pro PHOTO 11. La grande ...

Bruno Gioffrè, Nicola Castrofino
Spagnolo. Dizionario per immagini
Spagnolo. Dizionario per immagini

Campos Chaure, M. Cecilia
Francese
Francese

Ellena Barbara, Besi
Il romeno per il turista
Il romeno per il turista

Doina, Condrea Derer