Il mondo è cambiato. Le opportunità per il «Made in Italy»

Il mondo è cambiato. Le opportunità per il «Made in Italy»

La crisi economica globale ha parzialmente interrotto i processi di ristrutturazione avviati in anni recenti dai nostri esportatori, cambiando il paradigma competitivo e imponendo un necessario adattamento delle strategie d'internazionalizzazione. Il volume analizza le trasformazioni dello scenario economico internazionale, sia quelle indotte dalle recenti crisi globali, sia quelle di lungo termine, in corso già da diversi anni, e valuta l'adeguatezza e l'opportunità delle diverse strategie che le imprese possono mettere in campo per consolidare la presenza all'estero. Le prospettive di ripresa economica e di rilancio dell'Italia sono strettamente connesse alla capacità del nostro sistema manifatturiero di rivedere le scelte di marketing e di pricing e di cogliere i segnali di ripresa che, a macchia di leopardo, sembrano provenire da alcuni paesi e da alcuni settori. A tal fine, è auspicabile una revisione delle strategie di copertura geografica con un riorientamento verso i mercati più dinamici dell'economia mondiale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Compendio di istologia
Compendio di istologia

Luis C. Junqueira, José Carneiro, Robert O. Kelley
Storia e arte in cucina. Cento menu della collezione Simeoni e cento ricette della Belle époque rivisitati per la tavola del duemila
Storia e arte in cucina. Cento menu dell...

Anna Bona, Maria Luisa Moncassoli Tibone
Diagnostica delle malattie del sangue. Testo atlante
Diagnostica delle malattie del sangue. T...

Paolo Larizza, Massimo F. Martelli, Fausto Grignani