L'imprenditore cristiano. La via della Chiesa per costruire il bene comune

L'imprenditore cristiano. La via della Chiesa per costruire il bene comune

«L'imprenditore cristiano è figlio della Chiesa. Della Chiesa è la via attraverso la quale essa costruisce sulla terra, in mezzo alla società degli uomini, il bene comune. Egli è prima di tutto un testimone della carità della Chiesa, un servitore dell'amore di Cristo Gesù. Come testimonia e come serve quest'amore nell'oggi della storia, nelle particolari contingenze della quotidianità? Ponendo l'uomo al centro, facendone il fine del lavoro e non il mezzo. Spostando l'asse della questione: riducendo cioè il lavoro a semplice mezzo. Così operando, si priva il lavoro della sua mostruosità di fine. Se è l'uomo il fine del lavoro, allora tutto deve ruotare intorno all'uomo. L'uomo riacquista la sua signoria, la sua dignità, la sua gloria». (Dalla prefazione di Mons. Antonio Ciliberti).
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: L'imprenditore cristiano. La via della Chiesa per costruire il bene comune
  • Autore: Antonio Rotundo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: VERBUM
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 326
  • Formato:
  • ISBN: 9788849825770
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Ustioni
Ustioni

Ugo Lanzalone
Musica. Una breve introduzione
Musica. Una breve introduzione

Enrico Maria Ferrando, Nicholas Cook
Drammi per musica. Con CD-ROM. 2.Il regno di Carlo VI 1730-1740
Drammi per musica. Con CD-ROM. 2.Il regn...

Pietro Metastasio, Anna Laura Bellina, A. L. Bellina
Oltre le figure
Oltre le figure

Sebastiano Addamo
Il passo dell'eroe
Il passo dell'eroe

F. Zucchella, Fabio Zucchella, Anita Rau Badami
Luci sulla città. Treviso e il cinema
Luci sulla città. Treviso e il cinema

L. Fantina, Livio Fantina, Paolo Romano, P. Romano, Giancarlo Beltrame, G. Beltrame
Descrizione della terra abitata. Testo greco a fronte
Descrizione della terra abitata. Testo g...

Dionisio di Alessandria, E. Amato