L'imprenditore cristiano. La via della Chiesa per costruire il bene comune

L'imprenditore cristiano. La via della Chiesa per costruire il bene comune

«L'imprenditore cristiano è figlio della Chiesa. Della Chiesa è la via attraverso la quale essa costruisce sulla terra, in mezzo alla società degli uomini, il bene comune. Egli è prima di tutto un testimone della carità della Chiesa, un servitore dell'amore di Cristo Gesù. Come testimonia e come serve quest'amore nell'oggi della storia, nelle particolari contingenze della quotidianità? Ponendo l'uomo al centro, facendone il fine del lavoro e non il mezzo. Spostando l'asse della questione: riducendo cioè il lavoro a semplice mezzo. Così operando, si priva il lavoro della sua mostruosità di fine. Se è l'uomo il fine del lavoro, allora tutto deve ruotare intorno all'uomo. L'uomo riacquista la sua signoria, la sua dignità, la sua gloria». (Dalla prefazione di Mons. Antonio Ciliberti).
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: L'imprenditore cristiano. La via della Chiesa per costruire il bene comune
  • Autore: Antonio Rotundo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: VERBUM
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 326
  • Formato:
  • ISBN: 9788849825770
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Culture cities
Culture cities

Vitrano, Rosa M.
Architettura strategica
Architettura strategica

Vitrano, Rosa M.
Vademecum del consulente tecnico d'ufficio e di parte nei procedimenti civili, penali e tributari
Vademecum del consulente tecnico d'uffic...

Francesco Guzzo, Giovanni B. Cantisani
L'ingegneria della sicurezza antincendio e il processo prestazionale. Guida alla fire safety engineering ed esempi applicativi
L'ingegneria della sicurezza antincendio...

Marsella Stefano, Nassi Luca
Cinema 4D per l'architettura
Cinema 4D per l'architettura

Pietro Spampatti, Carlo Dana, Gianluca Savino, Beppe Gullota, Valter Baldonieri