Giuseppe Avolio. Dalle lotte per la terra alla politica agricola comunitaria

Giuseppe Avolio. Dalle lotte per la terra alla politica agricola comunitaria

Il Novecento è stato un secolo contrassegnato da grandi cambiamenti economici e sociali che hanno portato alla formazione dell'Italia contemporanea. Grazie a donne e uomini impegnati nella lotta per la democrazia, il nostro Paese ha conquistato il proprio posto a fianco alle grandi potenze industriali. Tuttavia, il riscatto delle masse popolari è passato dalle lotte per la terra e dalla costituzione delle moderne aziende agricole. Giuseppe Avolio è stato protagonista indiscusso del movimento contadino prima e dei sindacati di categoria dopo. Indagare sulla figura del socialista con l'utopia dell'unità vuol dire dare voce alle genti rurali che, organizzate e unite, hanno determinato buonaparte dello sviluppo del nostro paese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I bambini e il cibo. Libro pop-up
I bambini e il cibo. Libro pop-up

Cristina Rodriguez Gil, Helena Renedo Morales
Il grande gioco degli egiziani
Il grande gioco degli egiziani

Virginia Gray, M. Cordì
Memory
Memory

Roberta Zuppet, Nicci French
Il moralista
Il moralista

Paola Bertante, Craig Russell
L'universo di Margherita. Storia e storie di Margherita Hack
L'universo di Margherita. Storia e stori...

Simona Cerrato, Margherita Hack, Grazia Nidasio
Il cammino pasquale
Il cammino pasquale

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Motivo di allarme
Motivo di allarme

Eric Ambler, Franco Salvatorelli
L' onorevole ricatto
L' onorevole ricatto

Gigi Speroni
Rocce e minerali
Rocce e minerali

Walsh Kevin, Price Monica
Insetti e ragni
Insetti e ragni

George C. McGavin