Il «De Lombardo et lumaca»: fonti e modelli

Il «De Lombardo et lumaca»: fonti e modelli

Il "De Lombardo et lumaca" è una "commedia elegiaca" incentrata su un tema tipico nel XII secolo: un Lombardo, emblema dell'uomo pavido e imbelle, deve affrontare una lumaca che ha invaso i suoi possedimenti. L'anonimo autore intesse con singolare abilità una fitta trama di reminiscenze, soprattutto dall'epica classica, piegandole a nuove interpretazioni linguistico-contenutistiche. La levità del contenuto convive con la divertente ed efficace parodia dei gloriosi duelli epici, con sicuro effetto comico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'avvoltoio
L'avvoltoio

Christopher Pike, Vittorio Buongiorno
La collina stregata
La collina stregata

Simona Mambrini, Welwyn Wilton Katz
Aristotele e l'anello di bronzo
Aristotele e l'anello di bronzo

Margaret Doody, R. Coci, Rosalia Coci
Carteggio (1888-1911)
Carteggio (1888-1911)

Richard Strauss, Gustav Mahler, Artemio Focher, K. Blaukopf
Atala-René
Atala-René

M. Bontempelli, François René de Chateaubriand, A. Capatti
Il labirinto
Il labirinto

Georges Bataille, S. Finzi
Il sole e la cometa. Per essere felici basta ascoltare il cielo
Il sole e la cometa. Per essere felici b...

Sergio Bambaren, P. Goitia Robaldo, Matteo Marini
Il posto degli ebrei
Il posto degli ebrei

Luzzatto Amos
La sfera nel buio. La torre nera. 4.
La sfera nel buio. La torre nera. 4.

Stephen King, T. Dobner