Diplomathìa. ...L'arte di imparare due volte: messaggi dal G8...

Diplomathìa. ...L'arte di imparare due volte: messaggi dal G8...

"Dipiomathìa, l'arte di imparare due volte: messaggi dal G8" è una raccolta di "insight" di funzionari del Ministero degli Affari Esteri assegnati come liaison officer alle delegazioni straniere ospiti di due importanti eventi internazionali sotto Presidenza italiana G8: il vertice dei Ministri degli Affari Esteri di Trieste del giugno 2009 e il Summit dei Capi di stato e di Governo de L'Aquila del mese successivo. E un libro che racconta innanzitutto di esseri umani che per alcuni giorni si vestono da protagonisti e che con coraggio e pazienza affrontano timori, dubbi, imprevisti e la "diversità" nei valori, linguaggi, posture, costumi, ideologie dei membri delle delegazioni straniere, facendo costante "modulazione di frequenza" per il compimento della loro missione e cioè la piena e reciproca soddisfazione. Ciò che è "multi" diventa "inter"-culturale: quasi senza saperlo, i "liaison-rappresentanti istituzionali" lasciano il posto ai "liaison-mediatori culturali", narratori attenti e inclusivi delle altrui differenze, impegnati a creare ponti umani e spazi di dialogo e di apertura per la realizzazione di relazioni interpersonali più vere e fluide. Questa pubblicazione è la storia di uomini e donne comuni che, per qualche giorno, intravedono nel prima, durante e dopo delle loro azioni la beltà dei germogli del dialogo, dell'empatia e della tolleranza, alla ricerca di un mondo migliore. (Prefazione di Franco Frattini)
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Materia medica viva. 1.Da Abel Moschus ad Ambrosia Artemisiae Folia
Materia medica viva. 1.Da Abel Moschus a...

R. Pomposelli, George Vithoulkas, M. T. Pezzoli Codecà
Ecce Deus ecce homo
Ecce Deus ecce homo

Gabrieli Enzo, Arabia Giampiero M.
Hanno visto i miei occhi
Hanno visto i miei occhi

Giuseppe Agostino
Linux per imparare
Linux per imparare

Missiroli Marcello, Medri Daniele
Il forte Sirtori a Spinea. Storia e ambiente di una fortificazione del '900 nella terraferma veneziana
Il forte Sirtori a Spinea. Storia e ambi...

Claudio Zanlorenzi, Gianni Facca