La memoria e la storia. Auschwitz, 27 gennaio 1945. Temi, riflessioni, contesti

La memoria e la storia. Auschwitz, 27 gennaio 1945. Temi, riflessioni, contesti

Il volume raccoglie gli atti di un convegno internazionale di studi, svoltosi nel gennaio del 2007 in occasione della prima Giornata della Memoria dell'Università della Calabria. "Ovunque esiste un principio di discriminazione avviene una frattura dell'umanità, perché si rompe il senso unitario che ci fa appartenere ad una comunità", queste le parole di Luciano Violante all'apertura dei lavori. Partendo da tale auspicio comune i partecipanti - tra cui studiosi di fama internazionale - hanno affrontato la Shoah con metodi e punti di osservazione diversi, che comprendono la storia, il diritto, la filosofia, l'etica, la psicologia, la letteratura e la museologia. Un libro dunque articolato, capace di offrire al lettore risposte concrete all'ampio ventaglio di interrogativi che ancor oggi circondano lo sterminio degli Ebrei d'Europa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La memoria e la storia. Auschwitz, 27 gennaio 1945. Temi, riflessioni, contesti
  • Autore: P. Coen, G. Violini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2010
  • Pagine: 299
  • Formato:
  • ISBN: 9788849826395
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Grammatica russa
Grammatica russa

Cevese C., Dobrovolskaja J., Magnanini E.
Francese
Francese

Francesca Desiderio, Nicolino De Rubertis
Discariche controllate
Discariche controllate

Sonia Gervasoni
Studies on Volta and his Times. 2.
Studies on Volta and his Times. 2.

F. Bevilacqua, Lucio Fregonese
Tedesco
Tedesco

Winters Monica, Mirazita Paola
Deutsch. Con CD. 1.
Deutsch. Con CD. 1.

Jacqueline May
Il monte Cervino
Il monte Cervino

Guido Rey, E. Rubino
Castelli d'Europa
Castelli d'Europa

Boschini, Luciano M.