Sociologia della cittadinanza. Prospettive teoriche e percorsi inclusivi nello spazio sociale europeo

Sociologia della cittadinanza. Prospettive teoriche e percorsi inclusivi nello spazio sociale europeo

Il testo propone una lettura critica del concetto di cittadinanza nel segno del dibattito teorico che percorre la sociologia contemporanea, a partire dai temi della soggettività, della sfera pubblica e della società globale. Il complessificarsi della società e l'incalzare della crisi economica mettono in luce la crescente difficoltà che alcuni settori sociali - in specie le donne, i giovani e i migranti - incontrano oggi nel loro rapporto con la cittadinanza. Una possibile risposta a questo stato di cose pare venire dalla valorizzazione del ruolo propulsivo della città, laboratorio della convivenza e dei contrasti, in cui la capacità del soggetto di rendersi autonomo e di realizzarsi indica i contorni di una "cittadinanza materiale" che coglie pienamente il senso dell'approccio sociologico al tema. La riflessione teorica sulla cittadinanza nella prospettiva sociologica è poco frequentata, ancor meno numerose sono le proposte di rilevazione empirica. Attraverso un contributo denso e aggiornato, il testo si propone di colmare questa lacuna presente non solo nelle scienze sociali italiane, ma anche nel panorama sociologico internazionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia e testi di letteratura latina. Con materiali e strumenti vol.1
Storia e testi di letteratura latina. Co...

G. Biagio Conte, Emilio Pianezzola
Laboratorio di Front Office. Con CD-ROM vol.1
Laboratorio di Front Office. Con CD-ROM ...

Prospero Conte, Vincenzo Salemme, Luca Milano
Laboratorio di front office 2 vol.2
Laboratorio di front office 2 vol.2

Prospero Conte, Vincenzo Salemme, Luca Milano
Laboratorio di front office 3 vol.3
Laboratorio di front office 3 vol.3

Prospero Conte, Raffaella Porzio, Vincenzo Salemme