Valori e costituzioni nelle democrazie contemporanee. Percorsi e prospettive in Germania e in Italia. Ediz. italiana e tedesca. 1.

Valori e costituzioni nelle democrazie contemporanee. Percorsi e prospettive in Germania e in Italia. Ediz. italiana e tedesca. 1.

Dall'autostoricizzazione da tempo in atto nella Repubblica italiana e nella Repubblica federale di Germania emerge con evidenza che le rispettive costituzioni presentavano un carattere compromissorio e che numerose decisioni determinanti, ad esempio quelle relative all'ordine economico sotto Erhard o Einaudi oppure all'adesione all'Occidente in politica estera sotto Adenauer e De Gaspari, erano del tutto prive di ancoraggio giuridico-costituzionale, e costituivano piuttosto i risultati controversi della formazione di maggioranze politiche. Si impone, quindi, la necessità di un riesame critico delle decisioni prese tra il 1947 e il 1949, e soprattutto una particolare attenzione per gli sviluppi e i problemi strutturali che si sono succeduti nel corso dei decenni in deroga alle idee-guida originarie.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Valori e costituzioni nelle democrazie contemporanee. Percorsi e prospettive in Germania e in Italia. Ediz. italiana e tedesca. 1.
  • Autore: Mario Ciampi, Wilhelm Staudacher
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Università
  • Data di Pubblicazione: 2009
  • Pagine: 101
  • Formato:
  • ISBN: 9788849828610
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

L' asinello Trotrò si veste
L' asinello Trotrò si veste

Bénédicte Guettier
Il regalo di Trotrò
Il regalo di Trotrò

Bénédicte Guettier
Il fiore di Trotrò
Il fiore di Trotrò

Bénédicte Guettier
Il piumino di Trotrò
Il piumino di Trotrò

Bénédicte Guettier, Adele Campione
Il sogno di Trotrò
Il sogno di Trotrò

Bénédicte Guettier
Invece che la TV
Invece che la TV

Nessia Laniado
Chiropratica
Chiropratica

Franco Salghetti-Drioli, Filippo Macaluso, Marina Marchesi, Jean-Pierre Meersseman
Digiuno, via di salute
Digiuno, via di salute

Allan Cott, Jerome Agel, Eugene Boe