L'Italia divisa. Gli enti locali tra proporzionale e maggioritario (1946-1956)

L'Italia divisa. Gli enti locali tra proporzionale e maggioritario (1946-1956)

Il volume ricostruisce il dibattito sulle autonomie - in particolare sulla riforma degli Enti locali e sui progetti per attuare il Titolo V della Costituzione - e le più significative vicende dell'alterno rapporto centro-periferia nei primi dieci anni della Repubblica. Le elezioni amministrative del 1946, le leggi di riforma del 1951 - che consentirono, fra l'altro, la ricostituzione dei Consigli provinciali -, le elezioni del 1951-52, con l'introduzione del premio di maggioranza e del nuovo sistema degli "apparentamenti", la successiva legge elettorale e le elezioni del 1956 sono presentate nel più ampio quadro della lotta politica negli anni del "centrismo" e della sua crisi. Un contributo alla storia dei partiti, dei movimenti e delle "culture politiche" negli anni della costruzione della democrazia e della "Guerra fredda". Prefazione di Pier Luigi Ballini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L'Italia divisa. Gli enti locali tra proporzionale e maggioritario (1946-1956)
  • Autore: Barbara Taverni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Storia politica
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 286
  • Formato:
  • ISBN: 9788849829143
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Settimo: non rubare
Settimo: non rubare

Ernesto Rossi, M. Franzinelli
Montale
Montale

Giovanna Ioli
La disinformazione in Commissione stragi
La disinformazione in Commissione stragi

Fabrizio Cicchitto, Gianluigi Da Rold, Francesco Gironda
Il G8 di Genova
Il G8 di Genova

Fabrizio Cicchitto
Torte
Torte

Annalisa Strada