Contratti atipici e domanda di lavoro

Contratti atipici e domanda di lavoro

Il fenomeno del lavoro atipico ha acquisito negli ultimi decenni un'importanza rilevante all'interno del mercato del lavoro italiano, grazie a una serie di riforme avviate a partire dalla metà degli anni Novanta. La crescente disponibilità di contratti atipici ha notevolmente modificato le scelte occupazionali delle imprese, che vedono spesso nei lavoratori non standard un modo per neutralizzare i vincoli tipici del rapporto di lavoro tradizionale. Oltre a offrire un'ampia descrizione del fenomeno del lavoro atipico, il libro si propone di analizzarne le determinanti, partendo dal presupposto che queste risiedono quasi esclusivamente dal lato della domanda. Per questo l'attenzione è rivolta alla domanda di lavoro atipico da parte delle imprese, al fine di valutare come questa è influenzata sia da fattori macro, come le istituzioni del mercato del lavoro, che micro, come le caratteristiche delle imprese.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Contratti atipici e domanda di lavoro
  • Autore: Silvia Duranti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine: 243
  • Formato:
  • ISBN: 9788849831924
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Espana. Testo originale a fronte
Espana. Testo originale a fronte

Theophile Gautier, G. Montesano
Jack Kerouac
Jack Kerouac

David Sandison
Satira 1978-1988
Satira 1978-1988

F. Cappa, Michele Serra, Andrea Pazienza
Eutanasia e suicidio assistito. Pro e contro
Eutanasia e suicidio assistito. Pro e co...

Dworkin Gerald, Frey Raymond G., Bok Sissela
Il caso del gatto... scalatore
Il caso del gatto... scalatore

Brian G. Karas, Ilva Tron, Cynthia Rylant
Diario di un uomo scimmia
Diario di un uomo scimmia

Robert M. Sapolsky, Marco Bosonetto
Le regole del buon capo
Le regole del buon capo

Cesare Vaciago
La danza greca antica. Cinque secoli d'indagine
La danza greca antica. Cinque secoli d'i...

G. Di Lecce, A. Arcangeli, Frederik G. Naerebout
La gestione del risparmio. Come capire e valutare fondi, gestioni e prodotti previdenziali
La gestione del risparmio. Come capire e...

Riccardo Ferretti, Paola Vezzani
Fegato qua, fegato là, fegato fritto e baccalà
Fegato qua, fegato là, fegato fritto e ...

Totò, L. De Curtis, M. Amorosi