Patrioti a confronto. Carlo Pisacane, Benedetto Musolino e Giovanni Nicotera

Patrioti a confronto. Carlo Pisacane, Benedetto Musolino e Giovanni Nicotera

Per la generazione rivoluzionaria di appartenenza, i ruoli svolti e le iniziative intraprese, Carlo Pisacane, Benedetto Musolino e Giovanni Nicotera sono tra i patrioti che probabilmente espressero meglio le peculiarità e le contraddizioni della democrazia meridionale durante il Risorgimento italiano. Intrecciandone gli eventi biografici, le riflessioni teoriche e le pratiche rivoluzionarie, il volume ripercorre le loro militanze per analizzarne le proposte, confrontarne i mutamenti dell'orientamento ideale e illustrare infine gli approdi delle diverse esperienze politiche. Il confronto tra i tre patrioti diventa al contempo un'ottica privilegiata per scrutare la varietà del mondo cospirativo meridionale; un mondo a lungo esposto alle correnti ideologiche d'ispirazione settecentesca, legato a vecchi catechismi settari e carbonari, ma che ad un certo punto dovette avviarsi ad una necessaria revisione dei propri programmi per affrontare il problema dell'inserimento delle province borboniche nello Stato unitario italiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Patrioti a confronto. Carlo Pisacane, Benedetto Musolino e Giovanni Nicotera
  • Autore: Graziano Palamara
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Università
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 138
  • Formato:
  • ISBN: 9788849833126
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Alla corte di re fede
Alla corte di re fede

Padelleti Zumpt, Andrea
Silenzi di pietra. Ghost town, chiese e tratturi tra Laga e Sibillini
Silenzi di pietra. Ghost town, chiese e ...

Sergio Scaccia, Sergio Scacchia
Archivi e informatica
Archivi e informatica

Guercio Maria, Pigliapoco Stefano, Valacchi Federico