Un mestiere difficile. Giornalismo e Associazione stampa parlamentare tra politica e informazione (1948-1971)

Un mestiere difficile. Giornalismo e Associazione stampa parlamentare tra politica e informazione (1948-1971)

Lo studio della stampa parlamentare e della sua Associazione consente di ricostruire la storia dell'Italia repubblicana da un angolo visuale poco frequentato dagli storici, ma di grande fascino. Il presente lavoro, che ha ricevuto il Premio Ettore Tito 2011, approfondisce una serie di nodi centrali nella storia del Novecento: i rapporti tra la politica, l'informazione e l'opinione pubblica, le relazioni tra politici e giornalisti, il ruolo della stampa rispetto al sistema dei partiti. Nel periodo preso in considerazione, dall'inizio degli anni Cinquanta alla fine dei Sessanta, appare evidente il ruolo strategico svolto dall'informazione parlamentare: nel particolare contesto internazionale della Guerra fredda, e nazionale, della "democrazia protetta", la stampa parlamentare è un elemento di grande importanza nella formazione della proposta politica e nell'influenzare l'opinione pubblica della nuova Italia uscita dal fascismo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Battista Zelotti
Battista Zelotti

Katia Brugnolo Meloncelli, T. Pignatti
Marco Ricci. Opera completa
Marco Ricci. Opera completa

Annalisa Scarpa Sonino
Disegni di Pietro Longhi
Disegni di Pietro Longhi

Terisio Pignatti
Antonio Guardi. Opera completa
Antonio Guardi. Opera completa

Filippo Pedrocco, Federico Montecuccoli degli Erri, T. Pignatti
San Marco. La basilica d'oro
San Marco. La basilica d'oro

Jacopo Scarpa, F. Pedrocco, Giulia Rossi, Renato Polacco
Ca' Vendramin Calergi
Ca' Vendramin Calergi

Filippo Pedrocco, Bruno Alfieri, Massimo Gemin
Giandomenico Tiepolo. Disegni
Giandomenico Tiepolo. Disegni

Filippo Pedrocco, T. Pignatti