Rotonda. Riti arborei della Basilicata

Rotonda. Riti arborei della Basilicata

La sagra dell'abete di rotonda, legata al culto di S. Antonio da Padova, è più di una festa patronale. Essa è la manifestazione e l'esaltazione della cultura di un popolo, la sintesi magnificatrice del retaggio contadino dei rotondesi. Questa festa nasce dalla partecipazione spontanea di tutta la comunità locale e rappresenta l'occasione per rinsaldare in maniera indissolubile i legami con la tradizione dei padri, facendo sì che le pagine più autentiche della sua trama possano ripetersi e perpetuarsi. Le fotografie, presenti nel libro e divise in tre capitoli, ritraggono l'intensità emotiva che questa tradizione è capace di sprigionare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cristiani laici nella storia
Cristiani laici nella storia

Monticone Alberto, Milani Marcello, Doni Paolo
Opposizione di carta
Opposizione di carta

Agostinetti Nino
Mamma fino a diventare santa
Mamma fino a diventare santa

Cacciavillani Ivone
L'annuncio della fede alla società variabile
L'annuncio della fede alla società vari...

Tura Roberto, Scilironi Carlo
Gli occhi nuovi della metafora
Gli occhi nuovi della metafora

Passuello Luigina, Orlando Cian Diega, Cestaro Ofelia
Filosofia e pedagogia oggi. Studi in onore di Giuseppe Flores D'Arcais
Filosofia e pedagogia oggi. Studi in ono...

Baratto Sergio, Ballauff Theodor, Agazzi Aldo
Tempo ed esperienza religiosa
Tempo ed esperienza religiosa

Bellino Francesco, Baldo Italo F., Bergamaschi Giuliano
Diaconia della carità nella pastorale della Chiesa locale
Diaconia della carità nella pastorale d...

Bastianel Sergio, Beatrice P. Franco, Bof Giampiero
Paolo e le sue lettere
Paolo e le sue lettere

Leander E. Keck, M. Masini, E. Gatti